
Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi.
Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi.
Non avevo il rosso per il sangue dei feriti.
Non avevo il nero per il pianto degli orfani.
Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti.
Non avevo il giallo per la sabbia ardente,
ma avevo l'arancio per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
e il celeste dei chiari cieli splendenti,
e il rosa per i sogni e il riposo.
Mi sono seduta e ho dipinto la pace.
T.Sorek
17 commenti:
Bellissima ...
Ho la pelle d'oca,e le lacrime che premono agli angoli degli occhi.
Che Mondo martoriato il nostro.Tragedie che vanno oltre l'umano comprendere,ma che pure vengono partorite dagli stessi uomini.
Esiste davvero una ragione suprema a spiegare e rendere accettabile l'inaccettabile?
Vorrei salutarti con un sorriso.Ma non ci riesco.Antonia.
meglio nn pensarci...e cmq l'uomo nn è fatto x stare bn ma x soffrire
ANTONIA:
Non esiste una ragione per l'inaccettabile. E forse non esiste nemmeno per i nostri sorrisi. Ma se smettiamo di sorridere, chi dipingerà la pace?
Un abbraccissimo.
ANONIMO:
Come si fa a non pensarci?
Io vorrei averle tutte, le sfumature del mondo.
Anche il rosso. Quello delle labbra dolci degli amanti, che pensano a un futuro senza guerra.
Anche il nero. Quello di una notte passata a guardare le stelle, senza i fuochi delle esplosioni a illuminare il cielo.
Anche il bianco. Quello dei denti di perla di un bambino, che si rivelano in un sorriso di gioia.
Anche il giallo. Quello di un pomeriggio di sole passato con un amico, senza la paura di una morte assurda.
La pace è di tutti i colori.
Sotto coi pennelli.
Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
(Gandhi)
Spippy perdonami se uso questo spazio per dire ad ANONIMO che il "non pensarci" è la causa di tutti i mali di questa terra.Il delegare i problemi a terzi,abbassare la testa,voltare gli occhi,fingere di non vedere,di non capire,di non sapere sono tutte ragioni che hanno reso possibile le tragedie umane alle quali oggi assistiamo.La guerra è figlia dell'indifferenza dell'uomo.La guerra è figlia dell'egoismo.Dell'individualismo.E' figlia di questo tuo : "meglio non pensarci"!!
Un sorriso.Antonia.
ROSS:
Allora tu vai di pennelli, io, che con le tempere non sono mai stata tanto brava, mi occupo dei pastelli ;)
JAENADA:
Dente per dente.. e il mondo morirà di fame. (Spippy)
ANTONIA:
Figurati, questo spazio è a disposizione di tutti, hai fatto bene a scrivere quello che pensi. Che tra l'altro è quello che penso anch'io, in tutto e per tutto. Però credo di sapere chi sia l'Anonimo e forse quel suo "meglio non pensarci" voleva dire altro. O meglio, è quello che voglio sperare...
cara Spippy che bella poesia hai postato! così tragicamente attuale purtroppo ...condivido il commento di Antonia sugli effetti che provocano le nostre indifferenze...ma ho la speranza di Ross che sempre più persone prendano in mano pennelli, pastelli, vernici per colorare il mondo dei colori della pace.
Lo spero con tutto il cuore.
un bacio
Ale :)
Ogni volta che guardo il TG la mia bile trabocca fuori dalle mandibole.
E purtroppo non posso fare altro che diventare furibondo...
Bello il template nuovo, Spi.
Bacio,
-L.
ALESSANDRA:
Se soltanto fossimo davvero tutti a volerlo, io credo non sarebbe solo un'utopia questa pace..
Un bacio anche a te :)
LILLO:
Ci vorrebbe più gente traboccante di bile e pronta a trasformarla in azioni concrete per mettere fine a queste tragedie.
Contenta che ti piaccia il template e.. ben tornato ;)
Baci assai.
Il tuo commento al mio ultimo post mi ha sinceramente colpito.E ti ho risposto,con tutta la tenerezza che mi hai ispirato in quel momento.Se ti va leggilo pure.
Un sorriso.Antonia.
Poesia bellissima per una tragedia terribile. :-/
Un abbraccio pacifista :-)
P. S.
E' presto per dire che sono "tornato", ma ci sto lavorando. ;-)
Un abbraccio capricornoascendentecapricorno :-)
bella domanda!se c riuscirò poi te lo spiego ma in privato,e cmq meglio pensare a cm migliorare la situazione,sn energie spese meglio...
a mio modesto avviso la guerra è una cosa alquanto pensata...
ANTONIA:
Ho letto e ti risponderò di là. Grazie mille :)
ALBERTO:
Io aspetto senza fretta ;) Baci.
ANONIMO:
Allora stiamo dicendo tutti la stessa cosa: si deve pensare a cosa fare concretamente per migliorare la situazione.
Secondo me si è trattato solo di un fraintendimento..
sono stanco di vedere qst immagini di orrore, di vittime innocenti in nome di NULLA!
e sono stanco di chi si fa pubblicità alle spalle di migliaia di vittime.
buona domenica spippolina, ti dedico questo:
E' Iniziata la guerra degli abbracci
porta questo abbraccio a 10 persone,
inclusa la persona che te lo porta
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
abbraccio
Tu sei appena stato abbracciato/a
lui abbraccia la sua lei
abbracciamo gli amici ed i nemici, il mondo intero.
L'abbraccio è il più grande gesto d'amore può far risplendere una giornata,tutti abbiamo bisogno di un abbraccio.
Distribuiamo amore virtuale con un abbraccio.
Io ti dò il mio abbraccio!!!
Posta un commento